È ufficialmente iniziato “EUROPEAN DREAM CUP”, il progetto capitanato dal Circolo Vela Gargnano che unisce 10 club velici di tutta Europa per celebrare la vela come sport inclusivo, reso possibile grazie al sostegno dell’Unione Europea nell’ambito della misura Erasmus Sport.
La EUROPEAN DREAM CUP è un nuovo formato di regata internazionale, un grande evento sportivo no-profit, che riunirà nell’estate 2023 10 equipaggi composti da giovani under 20 anni, provenienti da 10 Paesi europei sul Lago di Garda, a Gargnano (BS), spot di vela noto a livello internazionale. Ma il progetto prende il via già da oggi, in particolare con il kick off meeting fra i partner e le fasi organizzative di coinvolgimento delle scuole. Fra le peculiarità del progetto vi è infatti la volontà di diffondere e promuovere la cultura della vela anche al di fuori dei circoli, rivolgendosi a 12.500 studenti in 10 diversi paesi Europei. L’obiettivo è creare e diffondere un vademecum per un nuovo modello innovativo di partecipazione a un evento sportivo dedicato ai giovani a livello europeo, che potrà essere replicato per futuri eventi sportivi con gli stessi obiettivi in altri Paesi dell’UE.
Il progetto si propone di: incoraggiare l’attività sportiva tra i giovani, in particolare tra gli adolescenti; migliorare la salute psicofisica dei giovani; sensibilizzare i giovani sulle questioni ambientali legate alla sostenibilità; promuovere l’inclusione sociale reclutando volontari nelle aree svantaggiate; cercare di contenere l’abbandono sportivo negli adolescenti attraverso l’esperienza emotiva del foiling; coinvolgere i giovani atleti con particolare attenzione alle pari opportunità e alla diversità di genere; promuovere il networking sia a livello locale che europeo; incoraggiare lo scambio di competenze tra i partner dell’UE.
